In KRUK ci prendiamo cura dell'ambiente e mostriamo grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale attraverso molteplici iniziative ecologiche.
KRUK ha la responsabilità sociale nel suo DNA. Fin dalla sua nascita ha sempre sviluppato iniziative sociali ed attività benefiche sul territorio dove opera.
Il benessere dei dipendenti è al centro della filosifia aziendale. Per questo KRUK promuove politiche per la creazione di un ambiente sano e paritario in cui le persone possono crescere ed esprimersi al meglio.
“Vogliamo condividere con il mercato le informazioni che sono alla base del nostro successo. Per noi, queste informazioni sono di fondamentale importanza e ci aiutano a sviluppare un'organizzazione internazionale moderna forte e resiliente con una presenza in sette mercati europei. Vogliamo che il mercato sappia che ci impegniamo in una condotta etica e responsabile e ci preoccupiamo di garantire la massima qualità del servizio clienti e della cooperazione con i nostri partner commerciali. Le nostre attività si basano sulla protezione dei dati personali, sulla sicurezza, inclusa la sicurezza digitale, e sul rispetto degli standard legali.
La diversità e l'uguaglianza di genere, a loro volta, sono i motori del successo di KRUK e un elemento della nostra cultura organizzativa. Nel 2021 le donne hanno rappresentato il 25% degli organi direttivi del Gruppo e il 66% dei dipendenti in posizioni dirigenziali. Attualmente stiamo definendo obiettivi a lungo e breve termine per una strategia ESG, che farà parte della nostra strategia aziendale. Abbiamo già fatto molto in questo settore, ma abbiamo l'appetito di essere un'organizzazione migliore e più forte, ancora più resiliente ai cambiamenti del nostro ambiente", conclude Piotr Krupa, CEO del Gruppo KRUK.
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Ad Ottobre nel 2021, KRUK e Plastic Free, hanno organizzato una passeggiata ecologica con i dipendenti ed altri volontari a pochi passi dalla sede operativa KRUK di La Spezia.
L’obiettivo? Liberare della plastica e altri rifiuti scorci naturali da cartolina: sostenibilità e semplicità sono solo alcuni piccoli gesti che possono fare la differenza!
GUARDA I VIDEO DELLE NOSTRE INIZIATIVE
KRUK con Plastic Free per liberare dai rifiuti il bellissimo territorio di La Spezia.
KRUK Main Sponsor della Run For Children 2022, per sostenere il reparto pediatrico dell'Ospedale di La Spezia.
KRUK Italia ha ampliato la sua Foresta - 60 alberi da frutta in Sicilia nel 2021 - piantando altri 40 alberi nel Parco della Vettabbia di Milano.
Nel 2021, in occasione del suo sesto anniversario, KRUK Italia ha deciso di impegnarsi ancora una volta nel campo della sostenibilità ambientale.
Nel 2022, in occasione della Giornata della Terra, KRUK Italia ha ampliato la foresta con altri 40 alberi, questa volta al Parco della Vettabbia di Milano, un’area agricola abbandonata che diventerà un parco agroforestale.Scopri di più!
Nel 2020 KRUK Italia dice addio alla carta per proteggere l’ambiente. A partire dal 2020, è stata implementata la tecnologia di firma digitale (tramite OTP) che mira a dire stop al consumo di carta termica (non riciclabile).
Prenderci cura del pianeta nelle attività quotidiane è uno degli aspetti a cui KRUK vuole contribuire. Noi di KRUK Italia siamo molto attenti agli aspetti di sostenibilità ed ecologia.
Proprio per questo incentiviamo nel nostro piccolo delle iniziative eco sostenibili all'interno dei nostri uffici come:
utilizzo di bicchieri compostabili nelle macchinette del caffè,
distribuzione consapevole di borracce biodegradabili in tritan/triton a tutti i nostri impiegati,
raccolta differenziata nei nostri uffici e di batterie tradizionali.
ATTIVITÀ BENEFICHE
Nel Dicembre del 2022, 2021 e nel 2019 KRUK Italia è stata Main Sponsor della Run For Children di La Spezia. Run For Children è una corsa di beneficenza semicompetitiva di 5 km organizzata da A.S.D Spezia Marathon DLF, il cui ricavato è stato devoluto a favore del reparto di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale Sant'Andrea di La Spezia.
Nel Natale 2022 e 2021 KRUK si è impegnata nel sostegno alla causa della Fondazione Vite Vere Down Dadi di Padova, la cui missione è quella di costruire un vero e proprio “Progetto di Vita” per le persone con Disabilità Intellettiva e sindrome di Down che abbracci tutte le diverse fasi di crescita, dalla vita prenatale all’infanzia, per giungere poi all’adolescenza e all’età adulta.
Nello specifico, per il Natale 2022, KRUK Italia ha sostenuto il progetto di Autonomia "Casa vela" dell’Associazione Down D.A.D.I. Nel corso del progetto i 44 ragazzi coinvolti sperimentano la vita quotidiana all’interno di una abitazione, Casa Vela, con la presenza costante di uno o più educatori. L’obiettivo principale è permettere alle persone con sindrome di Down e disabilità intellettiva di vivere una VITA VERA, il più possibile autonoma ed indipendente dalle proprie famiglie.
Nel 2020, nel pieno della crisi pandemica, KRUK ha voluto dare un aiuto concreto alla struttura dell'Ospedale Sant'Andrea di La Spezia, donando diverse risorse tecnologiche come i computer portatili. Per Natale, KRUK ha reso omaggio ai gradi sforzi portati avanti da tutto il personale sanitario offrendo loro dei Panettoni natalizi.
Nel 2018 KRUK Italia ha finanziato il progetto “School4U” (progetto in via di realizzazione)che ha l'obiettivo di migliorare l'esperienza scolastica di tutti i bambini dai 5 agli 11 anni che frequentano la Scuola primaria o ambienti presso i quali si svolgono attività didattiche. Attraverso la donazione di materiale scolastico di tipo artistico, sportivo, informatico si vuole migliorare la qualità dell'istruzione delle scuole e dare un contributo significativo alla crescita degli studenti di La Spezia.
Nel 2022 e nel 2021 i dipendenti di KRUK Italia hanno donato pacchi regalo natalizi ai bambini della "La Casa del Fanciullo" di La Spezia, una comunità educativa Madre-Bambino che da anni si occupa del sostegno di madri e bambini in gravi difficoltà. La missione della Casa del Fanciullo è quella di assistere tutti i minori e le loro mamme che vengono accolti nella comunità, offrendo loro la possibilità di crescere in armonia, alleviando le difficoltà psichiche, personali e sociali. Anche nel Natale del 2017 KRUK Italia ha sostenuto con una donazione "La Casa del Fanciullo" di La Spezia,
AMBIENTE DI LAVORO
Siamo fermamente convinti che un team unito e qualificato sia una garanzia di successo. È per questo che siamo particolarmente attenti alle relazioni in azienda.
Nel settembre del 2013, abbiamo aderito all’iniziativa internazionale nota come “Carta della diversità”. In qualità di sottoscrittore del progetto, il Gruppo KRUK si impegna a:
vietare la discriminazione sul luogo di lavoro,
attuare misure volte alla creazione e la promozione della diversità,
coinvolgere in tali attività tutti i dipendenti, i Business Partner e le parti sociali.
Siamo particolarmente attenti a garantire un equo trattamento e le stesse opportunità di accesso al lavoro, promozione e training. Promuoviamo anche la diversità tra i dipendenti nei vari Paesi, applicando gli stessi standard adottati nella sede centrale.